Pubblicato: Mar, 18 Feb , 2014

Ucraina sull’orlo della guerra civile

Violentissimi scontri tra manifestanti e polizia a Kiev dopo che il Parlamento ha affossato la riforma costituzionale

 

Par7771415

La tregua durata meno di un mese tra manifestanti e governo è stata rotta in giornata quando gli antigovernativi hanno provato ad andare sotto il Parlamento dove si sarebbe dovuta discutere la riforma sui poteri del Presidente.

La repressione della polizia è stata violentissima, i morti sarebbero ufficialmente già 10, ma ben 16 per altre fonti, e centinaia i feriti, di cui alcuni gravi. Le forze governative, tra cui i temutissimi berkut, le forze speciali antisommossa, non hanno usato solo gli ordinari manganelli e idranti ma anche bombe stordenti e probabilmente armi da fuoco. Piazza Maiden, quartier generale, da tre mesi, degli attivisti è sotto assedio da parte delle truppe governative che, con l’ausilio anche di tre blindati, minacciano di sgombrare con la forza la zona. Nella piazza sono diversi i focolai e numerose le tende, a causa di bombe, molotov e giochi pirotecnici usati come armi, che bruciano.

Vitali Klitschko, uno dei leader dei manifestanti, ha invitando donne e bambini ad abbandonare, in vista dell’attacco della polizia, piazza Maiden. Nel contempo il presidente del Parlamento annunciava che il presidente Yanukovych domani avrebbe incontrato i capi dell’opposizione ma, visto il precipitare della situazione, non è escluso che l’incontro possa saltare o essere anticipato nella nottata.

Dall’estero non si sono fatte attendere le reazioni. La Germania, in un primo momento contraria, dopo gli scontri di oggi si è detta possibilista circa l’eventualità di sanzioni economiche dell’Unione Europea nei confronti dell’Ucraina. Francia e Stati Uniti hanno espresso «grave preoccupazione per la situazione» soprattutto per, nelle parole del governo francese, «l’uso indiscriminato della forza». Più diretta Catherine Ashton, Alto rappresentante per la politica estera e di difesa della UE, che ha dichiarato che la soluzione alla crisi deve passare per la formazione di un nuovo governo, nuove elezioni e riforma costituzionale.

Dall’altro lato, sul fronte pro-Yanukovych, la Russia ha accusato l’Occidente, e l’Europa in particolare, di fomentare la crisi incoraggiando le forze più radicali, violente ed estremiste.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Video

Service Unavailable.