Pubblicato: Gio, 8 Ago , 2013

Via Vetriera. Colpito locale nella via in cui nacque Paolo Borsellino

Danni in una galleria d’arte del centro storico. Solo l’ultima di una serie di “incursioni”, che hanno per oggetto anche diverse abitazioni della zona

 

di Matlide Geraci 

NEWS_155045Alcuni malviventi sono entrati in azione martedì notte nel locale “L’Isola”, situato in via della Vetriera, nel cuore della Palermo antica, scassinandolo e derubandolo.
A denunciare l’episodio sono stati Daniela e Corrado Carpintieri, i gestori del bar-ristorante-galleria d’arte. «Rabbia perché stanotte sono entrati nel locale e ci hanno rubato tanta attrezzatura che ci serviva per lavorare – si sfogano dalla pagina Facebook del locale -. Rabbia perché hanno gozzovigliato e ridotto “L’Isola” un letamaio. Rabbia perché in questa città non possiamo più vivere finché resta dominio di pochi stronzi. Rabbia da trasformare in energia per ricominciare. Agli amici non resta che chiedere di essere con noi, di esserci vicini, faremo di tutto per riaprire giovedì sera».
“L’Isola” è solo l’ultimo dei locali del centro storico preso di mira da ladri e vandali. Qualche mese fa, la vicina “Cioccolateria Lorenzo”, sita in via Quattro Aprile, di fronte la sede della Regioneria generale del Comune, era stata “visitata” e derubata degli arredi appena acquistati per dare il via alla stagione estiva.
Dal web ora parte immediata e spontanea la solidarietà ai gestori del locale, teatro anche di eventi culturali, vandalizzato da ignoti. Sono numerosi, infatti, i cittadini che hanno voluto far sentire la propria vicinanza, anche solo virtuale, ed esprimere un incoraggiamento a non mollare. Tra questi, l’assessore alla Partecipazione Giusto Catania- «Aiutiamo L’Isola a resistere un minuto in più dei malfattori, dei mafiosi, dei criminali. Oggi riapre L’Isola. Andiamo a bere un bicchiere di vino: un gesto di solidarietà può essere anche un segnale di legalità».
Appresa la notizia, da Milano arriva anche l’appoggio morale di Salvatore Borsellino. «Se fossi a Palermo correrei ad aiutarvi e ad abbracciarvi. Maledetti vigliacchi, non dovevano farlo nella Via di Paolo (il giudice nacque proprio in questa strada nel 1940, ndr.). Questa gente non merita di vivere. Vi cacceremo via e senza di voi Palermo ritornerà BELLISSIMA».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.