Pubblicato: lun, 18 Nov , 2013

Tutela dell’ambiente marino, l’Università di Palermo cerca collaboratore

C’è tempo fino al 22 novembre per partecipare a una procedura comparativa per titoli e colloquio pratico-attidudinale per l’affidamento dell’incarico

 

riforma-universitaria-palermo-universita-400x200L’Università degli Studi di Palermo ha indetto una procedura comparativa per titoli e colloquio pratico-attitudinale per l’affidamento di un incarico di “collaborazione coordinata e continuativa” per la durata di 17 mesi. L’attività richiesta consisterà in: “Attività di supporto operativo alle analisi chimico-fisiche di laboratorio nell’ambito delle attività di ricerca previste dal progetto STI-TAM- Sviluppo di Tecnologie Innovative per il trattamento dei rifiuti liquidi della navigazione finalizzate alla Tutela dell’Ambiente Marino- Codice identificativo: PON02_00153_2849085 – PON 20072013”.

L’incarico si svolgerà presso il DICAM, sotto il coordinamento del Professore Gaspare Vivian. Alla selezione potranno partecipare sia i dipendenti dell’Ateneo che i soggetti esterni ma si procederà alla selezione dei candidati esterni solo nel caso in cui non risultino idonei i dipendenti di Ateneo. Per l’ammissione alla procedura comparativa sono richiesti i seguenti requisiti: o il possesso della Laurea Magistrale o Specialistica o V. O. in Scienze Chimiche con voto non inferiore a 105/110; o esperienza di laboratorio nell’analisi delle acque e dei fanghi; o esperienza e conoscenza delle procedure per le analisi chimico-fisiche delle acque e dei fanghi secondo metodiche standard; o esperienza e conoscenza dell’esecuzione dei protocolli di analisi in laboratorio.

Gli interessati dovranno presentare domanda, corredata da curriculum vitae e ulteriori titoli posseduti ed eventuali attestati ai fini della valutazione della professionalità e della capacità a svolgere l’attività richiesta, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali in Viale delle Scienze ed. 8, 90128 Palermo. Le domande dovranno pervenire al Servizio Protocollo (aperto dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 16.30, il venerdì dalle 09.00 alle 13.00) entro il 22 novembre 2013.

Per ulteriori informazioni è stato pubblicato il Bando sul portale dell’Università degli Studi di Palermo.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Video

Service Unavailable.