Pubblicato: Sab, 26 Gen , 2013

Tagli: il Tribunale di Caltanissetta non ci sta

“Se ci vengono ridotte le risorse come può il cittadino sentirsi garantito dalla Giustizia?” Scarpinato contro i tagli agli uffici giudiziari nisseni

 

di Grazia La Paglia

NEWS_94201CALTANISSETTA – Rinforzare gli uffici giudiziari del nord e ridimensionare quelli del sud. Sarebbe questa la conseguenza dei tagli proposti dal Ministero di Giust

izia e che provocherà perdite non indifferenti presso il Tribunale di Caltanissetta. Prevista, infatti, una riduzione di sei posti di giudice e di due posti in Procura a Caltanissetta, di sei posti di giudice e uno in Procura a Gela e di due ai posti di giudice e uno di Procura ad Enna. Quello che più preoccupa, però, è l’impatto che tale azione provocherebbe nella lotta alla criminalità organizzata. Per questo motivo i rappresentanti della Camera penale e civile del capoluogo nisseno hanno iniziato ad esternare il loro dissenso e le loro preoccupazioni. Le loro posizioni, inoltre, sono state condivise e sostenute anche dagli avvocati civilisti e penalisti della provincia che vogliono avviare iniziative congiunte di protesta.
Già qualche giorno fa, presso l’aul

a magna del Palazzo di Giustizia di Caltanissetta, è stata organizzata una riunione per affrontare e discutere del problema. “Siamo in una terra dove si è fatto molto e si sta cercando di fare ancora di più per ridare credibilità allo Stato – ha detto durante l’incontro il procuratore generale Roberto Scarpinato. – Ma se invece di darci le risorse queste ci vengono ridotte come può il cittadino sentirsi garantito dalla Giustizia? Come si può sperare di creare fiducia e di convincere il cittadino a non cercare sistemi illegali per vedere tutelati i propri diritti?”.
Ai commenti di Scarpinato si aggiungono anche quelli dei presidenti delle due Camere. “Come si può pensare di indebolire la Giustizia in un territorio come quello del distretto d

ella Corte di Appello nissana, che comprende anche Gela, Enna e Nicosia e rinforzare piccoli tribunali del nord Italia che non hanno da affrontare lo stesso tipo di lotta alle organizzazioni criminali?”, affermano gli avvocati Francesco Panepinto e Salvatore Daniele. Per questo motivo le due Camere hanno deciso di invitare i parlamentari nazionali e regionali, il Presidente della Regione, i sindaci dei comuni della provincia nissena, i sindacati e i rappresentanti dell’imprenditoria ad unirsi per contrastare il possibile indebolimento di un Tribunale che rappresenta un importante presidio di legalità.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.