Pubblicato: Gio, 6 Mar , 2014

Presentazione de “Il Boato – Storia di patti scellerati”

Un percorso storico-politico che affronta, analizzandolo, il periodo che intercorre tra la fine del maxiprocesso del 1992, l’omicidio Lima, le stragi di Capaci e via D’Amelio, gli attentati del 1993, la svolta del 1994, l’inizio della seconda Repubblica e gli attuali processi di Caltanissetta e Palermo
41rj2DN7heLVenerdì 7 marzo, alle ore 17.45, avrà luogo a Palermo, presso il Kursaal Kalhesa (Foro Umberto I, 21) la presentazione del libro “Il Boato – Storie di patti scellerati”, con l’autrice Enza Galluccio, Salvatore Borsellino e Giuseppe Lo Bianco, giornalista de Il Fatto Quotidiano. Modera l’incontro Giulia Rizzuto, Agende Rosse P. Borsellino – Palermo.A seguire concerto della Piccola Orchestra Malarazza.
Il testo affronta il tema delle trattative tra politica, servizi deviati e criminalità organizzata e della strategia della tensione che ha caratterizzato la storia del nostro Paese. Tutto si realizza in una lettura scrupolosa dei fatti, anche passando attraverso un’intervista esclusiva a Salvatore Borsellino, che accompagna l’intera narrazione. Nelle ultime pagine, c’è anche un’altra intervista ai due cronisti giudiziari Sandra Rizza e Giuseppe Lo Bianco, autori di numerosi testi su questi temi. La narrazione è supportata anche da poesie della stessa autrice e da immagini fotografiche realizzate da Leonardo Tobia.
L’obiettivo finale di questo libro è narrare con un linguaggio semplice eventi molto complessi, per renderne la lettura fruibile da tutti e per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile verso gli argomenti trattati.
Enza Galluccio, l’autrice del libro è nata a Genova nel 1963, ha svolto il lavoro di insegnante e nel 2004 ha pubblicato la sua raccolta di poesie dal titolo “Vita da streghe”, a cui è seguita “Irak9107 ed altre storie come neve nel deserto”, tra i suoi lavori vi è il romanzo giallo “Non so stare dentro”. Enza Galluccio è anche da anni impegnata nell’analisi degli eventi politici legati allo sviluppo della criminalità organizzata ed i suoi legami, più o meno espliciti, con alcune parti del potere. Nel 2012 ha pubblicato “Mafie : da nord a sud, vedo, sento, parlo” a cui è seguito appunto “Il boato”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.