Pubblicato: Ven, 13 Dic , 2013

La legge elettorale passa alla camera

Questa la decisione di Laura Boldrini e Piero Grasso

 

boldrini e grasso“I Presidenti dei due rami del Parlamento hanno preso atto della sussistenza di una maggioranza numerica di senatori e deputati (alla Camera anche il Gruppo Fratelli d’Italia) favorevoli al superamento del principio della priorità temporale, in forza del quale l’iter sarebbe dovuto proseguire al Senato”, comunicano le Camere. “Su tale presupposto i presidenti Grasso e Boldrini, nel definire l’intesa sul passaggio della materia elettorale alla Camera dei deputati, hanno allo stesso tempo convenuto sull’esigenza, anche ai fini di un’equilibrata condivisione dell’impegno riformatore, che il Senato abbia la priorità nell’esame dei progetti di legge di riforma costituzionale già presentati e preannunciati, in particolare quelli concernenti il superamento del bicameralismo paritario e per l’avvio di un più moderno ed efficiente bicameralismo differenziato”. Questo il comunicato ufficiale.

Una maggioranza della I commissione del Senato formata da Pd, M5S e Sel ha detto sì allo spostamento della legge elettorale alla Camera, contro il rinvio si sono espressi tutti gli altri gruppi (Ncd, FI, Sc, PI, Lega, Gal). Sulle posizioni emerse, Anna Finocchiaro scriverà adesso al presidente del Senato Pietro Grasso, che d’intesa con la presidente della Camera Laura Boldrini dovrà decidere in quale ramo del Parlamento far proseguire l’iter della riforma. E nell’attesa della decisione, sono stati per ora congelati i lavori della commissione di Palazzo Madama, a partire dalla riunione del comitato ristretto sulla legge elettorale che era prevista per oggi. Molto critico, il senatore della Lega Roberto Calderoli: “Nasce una maggioranza nuova fatta da Pd, Sel e M5S, proprio i partiti che finora hanno chiesto continui rinvii della riforma. Ma dovranno comunque ritornare al Senato e questo vuol dire che non riusciranno a combinare nulla, è solo una presa in giro”. Così invece Giachetti (Pd) che combatte duramente per l’abolizione del Porcellum: ” Non hanno capito che il verso è cambiato; a 24 ore dal voto di fiducia NCD e Quagliariello già minacciano crisi governo guarda caso sulla legge elettorale”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

PRIMO MAGGIO 2025 per un lavoro: sicuro, stabile e retribuito dignitosamente.

1 Maggio 2025, Commenti disabilitati su PRIMO MAGGIO 2025 per un lavoro: sicuro, stabile e retribuito dignitosamente.

Video

Service Unavailable.