Pubblicato: ven, 11 Ott , 2013

GdF: sequestrati 800 kg di cocaina in Calabria

L’ingente quantitativo è stato bruciato, sul mercato avrebbe avuto un valore di 160 milioni

 

 

210656_cocaina1_1Un importante segno del lavoro che compiono le forze dell’ordine per contrastare il traffico di stupefacenti in Calabria e, allo stesso tempo, segno della potenza internazionale ed economica della ‘ndrangheta.

Sono queste le due importanti considerazioni che scaturiscono dalla distruzione degli 800 kg di cocaina sequestrati durante l’anno nel porto di Gioia Tauro, punto nevralgico del traffico di stupefacenti che giungono dal Sud America con un grado di purezza che si avvicina al 90%. Sul mercato la cocaina, tagliata almeno quattro volte, avrebbe fruttato alle cosche circa 160 milioni di euro, cifra che fortunatamente non giungerà nelle casse della ‘ndragheta perché i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Sezione Goa del Gico di Reggio Calabria, insieme con i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro e di Locri hanno letteralmente mandato in fumo l’ingente quantitativo di cocaina sequestrato. Le operazioni di “smaltimento” dello stupefacente sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale di Reggio Calabria ed eseguite sotto il costante controllo delle Fiamme Gialle che disponendo un imponente scorta lo ha trasportato in un inceneritore della regione, la cui ubicazione non e’ stata resa nota per ragioni di sicurezza.

Le quantità e le cifre, sottolineano purtroppo ancora una volta come la ‘ndragheta sia leader mondiale nel traffico di sostanze stupefacenti e che i loro contatti diretti con i cartelli Sud Americani le permettano di dominare il mercato nazionale ed europeo della cocaina.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.