Pubblicato: mer, 7 Ago , 2013

Fiabe, burattini e farfalle per ricordare Danilo Dolci

Proseguono gli appuntamenti, promossi dal Centro per lo sviluppo creativo dedicato al sociologo padre della maieutica

NEWS_154737Un altro evento si unisce ai tanti della manifestazione “Mesi delle Arti di Borgo di Dio”, realizzata nell’ambito del progetto “Borgo di Dio”, finanziato dalla “Fondazione con il Sud”.
Prima le due giornate di giugno, in ricordo dell’anniversario della nascita di Danilo Dolci, poi la mostra fotografica di luglio “Immagini di vita al Borgo”, ora l’appuntamento di agosto con “Marionette e Burattini”, in programma domani, giovedì 8 agosto, a Trappeto. L’iniziativa è dedicata ai più piccoli, nell’ottica di un progetto che si pone, tra gli altri, anche l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui più giovani, sui loro desideri e sulle loro necessità, avviando al contempo il risveglio culturale del territorio in cui insiste lo storico centro di formazione di uno dei più noti sociologi, scomparso il 30 dicembre del ’97.
Alle 17.30, in piazza Umberto I, i più piccoli avranno la possibilità di prendere parte a un laboratorio teatrale, che mostrerà loro come costruire una marionetta e allestire uno spettacolo teatrale. A seguire, alle 21.30, sarà possibile partecipare a un momento di intrattenimento, rivolto anche agli adulti, che prevede uno spettacolo dedicato alla più famosa fiaba di Carlo Collodi, ossia Pinocchio. Sia il laboratorio sia lo spettacolo serale sono curati dall’Associazione “Fiabe, Burattini e Farfalle”.
Un’ esperienza di questo genere è, senza dubbio, un importante strumento educativo che, attraverso il gioco, consente di innescare il meccanismo della riflessione sui temi più svariati, anche tra i più piccoli, senza alcuna imposizione.
“C’è pure chi educa, senza nascondere l’assurdo che c’è nel mondo, aperto a ogni sviluppo – recita una poesia di Dolci – ma cercando d’essere franco all’altro come a sé, sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

4 giugno 2023, Commenti disabilitati su Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Video

Service Unavailable.