Pubblicato: Gio, 30 Lug , 2015

Etna slow Tourism Camp 2015.

Campo di volontariato sul territorio siciliano.

foto2Il COPE – Cooperazione Paesi Emergenti in partnership con l’Ente Parco dell’Etna e l’associazione escursionistica e culturale “Etna e dintorni” promuove una settimana all’insegna dello slow tourism, nel territorio del Parco dell’Etna e alle sue pendici, alla scoperta di storia, natura, folklore tradizioni legate al vulcano e al rapporto instauratosi nei millenni tra l’Etna e i suoi abitanti.

Il campo è della durata di sei giorni (dal 27/08 al 2/09) e prevede intense giornate con workshop tenuti da esperti di cultura e tradizioni locali, e visite eco-culturali all’insegna dell’ experiential tourism.

Obiettivo del campo è quello di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale del territorio siciliano, incentivare il turismo responsabile, la conoscenza del patrimonio naturalistico e culturale e quindi la sua tutela, educare all’eco-sostenibilità.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.