Pubblicato: Mar, 1 Ott , 2013

E’ Ingroia il nuovo commissario di “Sicilia e-Servizi”

L’ex pm controllerà la società pubblica per l’informatizzazione. Il suo nome era stato indicato dal governatore Rosario Crocetta.

 

 

NEWS_164065Antonio Ingroia è stato nominato commissario liquidatore della società pubblica per l’informatizzazione Sicilia e-Servizi, di cui la Regione siciliana controlla il 51%. Lo ha stabilito l’assemblea dei soci riunita a Palermo, col voto contrario della compagine privata, la Sicilia e-Servizi Venture. L’ex pm potrà, quindi, insediarsi nei prossimi giorni.
«Metterò il naso sugli affari di questa società che già appaiono più o meno sporchi», aveva detto Ingroia quando il suo nome cominciò a circolare tra i possibili candidati a ricoprire l’incarico. La nomina, per la verità, ufficializzata la scorsa settimana, era nell’aria da tempo.
Lo scorso luglio, infatti, il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, aveva indicato Ingroia come il “nome giusto” per ricoprire l’importante ruolo di liquidatore. Bisognava, però, attendere la convocazione dell’assemblea dei soci per il via libera.
Lo stesso governatore aveva già nominato a maggio il leader di Azione Civile presidente di Riscossione Sicilia Spa (l’ex Serit), ma, a quel tempo, Ingroia era ancora in magistratura, seppure in aspettativa per fini elettorali, e il Csm pose il veto sull’incarico, non senza suscitare parecchie polemiche.
«Alla Sicilia e-Servizi – aveva dichiarato nei mesi scorsi Crocetta – lavorano la figlia di Stefano Bontade, il capomafia, e alla Venture il genero. È una società molto strana la Venture, fa parte del cartello di Sicilia e-Servizi, ma prende tutti i suoi appalti. Per questo provvederemo immediatamente a commissariare la società, c’è una truffa di circa 200 milioni di euro. Soldi presi in violazione delle norme comunitarie che prevedono il principio della libera concorrenza».
Anche l’Unione Europea vuole vederci chiaro sugli affari della Sisev. In particolare, l’Olaf (l’ufficio antifrode dell’Ue) ha aperto questa estate un’indagine sui progetti riguardanti l’implementazione e lo sviluppo della rete It in Sicilia, finanziati dal programma del Fondo europeo di sviluppo regionale.
«Chiediamo chiarimenti in merito alla congruità degli importi e di eventuali contratti di subappalto stipulati dal 2005 in poi, oltre che a dettagliate informazioni circa il bando di gara pubblico e le convenzioni stipulate con il socio privato», scriveva a luglio il capo degli ispettori europei, Eddy Weyns. «Le competenze di Ingroia – affermava nello stesso mese Crocetta – serviranno a verificare le irregolarità commesse dalla partecipata che ha affidato senza gara quasi tutti gli appalti».
Proprio su Ingroia, però, i Consigli dell’Ordine degli avvocati di Roma e di Palermo stanno istruendo in questi giorni un procedimento disciplinare. L’accusa, per l’ex magistrato passato ora tra le fila degli avvocati, è di esercizio abusivo della professione per aver assunto la difesa dell’associazione dei familiari delle vittime della strage dei Georgofili, giovedì scorso, nel processo sulla trattativa Stato-mafia, senza avere prestato giuramento. Il segretario dell’Ordine di Roma, dove Ingroia è iscritto, e il presidente del Consiglio di Palermo, dove sarebbe avvenuto l’esercizio abusivo della professione, ritengono che «prima di potere esercitare la professione, l’avvocato debba giurare davanti al Consiglio».
Ingroia si era iscritto all’Ordine della Capitale mercoledì e il giorno dopo la sua istanza era stata accolta, ma l’atto non darebbe diritto all’esercizio immediato. «Nell’udienza di giovedì – ha replicato l’ex pm che ha annunciato che giurerà la prossima settimana – non ho preso la parola. È stato solo preannunciato che il 10 ottobre sarei stato sostituto processuale per l’associazione».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.