Pubblicato: Mer, 2 Gen , 2013

Contrada ospite nell’aula dedicata al pm antimafia

E’ polemica sulla scelta di ospitare Bruno Contrada, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, nell’aula dedicata al pm Luca Crescente

 

di Alessandro Salvia

NEWS_92737Il procuratore aggiunto del Dda di Palermo Vittorio Teresi si dice indignato e punta il dito contro Eugenio D’Orsi, Presidente della Provincia di Agrigento. “La distanza siderale tra Luca Crescente, magistrato della Procura di Palermo che per molti anni si è occupato della mafia agrigentina, e Bruno Contrada, condannato definitivamente per mafia, rende la vicenda scandalosa e sottolinea la personalità del presidente della Provincia e la sua indifferenza ai valori di legalità di cui Crescente è stato un fiero portabandiera”.
Dure parole anche da parte della vedova del pm, Milena Marino, che così commenta la scelta dell’università: “Credevo che quell’istituzione volesse consegnare ai giovani studenti la memoria di un uomo che, con il suo lavoro silenzioso, aveva sacrificato la sua giovane vita alla giustizia. Apprendo oggi, invece, che proprio in quell’aula, che avrebbe dovuto costituire monito ed indicazione di un percorso di legalità, dovrebbe avvenire la presentazione del libro scritto da Bruno Contrada, condannato con sentenza passata in giudicato a 10 anni di carcere per concorso esterno in associazione di tipo mafioso”.
Vittorio Teresi afferma che il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, ha mostrato grande sensibilità sulla questione, e che si adopererà perchè la presentazione non avvenga nella sala Crescente.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.