Pubblicato: Mar, 5 Nov , 2013

Alle porte la Settimana del Baratto

Dal 18 al 24 novembre torna l’iniziativa che coinvolge i Bed & Breakfast di tutta Italia

 

 

images-2Negli ultimi anni la forma più antica di compravendita, il baratto, è tornata insolitamente in auge, coniugandosi invece con la più moderna forma di comunicazione, il web.

Risultato di questo connubio è la Settimana del Baratto, la cui quinta edizione si svolgerà dal 18 al 24 novembre: dal 2009, infatti, i B&B italiani aderiscono alla curiosa iniziativa, offrendo alloggio e colazione in cambio di beni e servizi.

La formula utilizzata ha riscosso notevole successo, ad oggi sono più di 2000 le strutture aderenti all’iniziativa ed i turisti attendono le date di novembre per poter vivere un’esperienza di questo tipo.

Carta vincente del progetto è la piattaforma web, che permette di creare i necessari contatti e strutturare i meccanismi di domanda e offerta: sul sito www.settimanadelbaratto.it è infatti possibile segnalare ciò che si intende offrire e le richieste dei B&B, attraverso una ”lista dei desideri” è dunque possibile creare un match tra le esigenze di viaggio e le offerte.

Lo scambio lascia incredibile spazio alla fantasia, rendendo l’esperienza del baratto accessibile a tutti: generalmente le strutture richiedono servizi di riparazione, piccoli lavori di giardinaggio, servizi fotografici e creazioni di siti web, invece gli utenti interessati offrono prevalentemente oggetti di uso comune ma anche corsi di formazione, spettacoli musicali e teatrali e persino animali da fattoria.

Il metodo risulta così semplice ed accattivante, particolarmente utile per i B&B emergenti e per i viaggiatori amanti delle vacanze low cost e last minute. Il raggiungimento del quinto anno di successo dell’evento ne conferma l’efficacia, lasciando intuire così un bisogno generalizzato di ritorno a rapporti più puri e naturali.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.