
Poverta anche nelle regioni benestanti
Dal secondo Rapporto sull’esclusione sociale in Toscana, emerge il quadro di una regione, benestante, che si riscopre più povera di Fulivio Turtulici (Iniziativa reporter diffuso) Dal secondo Continua...

Un portale made in Sicily, per avvicinare consumatori ed imprese
I network nel settore “coupon” giorno dopo giorno, sempre più utilizzati da consumatori ed aziende, che, in un momento difficile, tornano a sorridere. di Paride Martorana Questa volta ci occupiamo Continua...

Anche gli stranieri di Palermo voteranno i propri rappresentanti
Il capoluogo siciliano sempre più vicino a essere Capitale europea della Cultura. di Gilda Sciortino Palermo eleggerà per la prima volta il prossimo 20 ottobre i propri rappresentanti nella “Consulta Continua...

Lista dei ministri: abdicazione del Pd
Per i democratici nessun ministero pesante. Bonino agli esteri, Cancellieri alla giustizia, difesa al montiano Mauro. Angelino Alfano prende il Viminale Enrico Letta ha sciolto la riserva e ha annunciato Continua...

L’autismo parla attraverso i suoi protagonisti
Dibattiti e mostre a Palermo, in attesa della Giornata mondiale del 2 aprile di Gilda Sciortino Vuole essere una mattinata di festa, promossa per parlare di autismo, ma soprattutto per ascoltarlo, Continua...

Dieci scatti per dieci diverse Palermo
Dieci foto che svelano, ognuna secondo il proprio personale punto di vista, l’essenza della città di Palermo. Immagini che compongono la mostra dal titolo “Otto Marzo: PALERMO DIECI di Continua...

Tumiami, un festival per dialogare tra le culture
Per otto giorni la città si veste a festa e ospita la musica e le danze di altri paesi. In programma anche mostre fotografiche e dibattiti sulle migrazioni di Gilda Sciortino L’integrazione Continua...

Per un’Italia più civile e aperta al mondo
Lettera aperta ai Candidati e Candidate alla Camera e al Senato, su migrazioni e intercultura di Rosalba Barbato Di Giuseppe Lettera aperta ai Candidati e Candidate alla Camera e al Senato, su MIGRAZIONI Continua...

Cyberbullismo: allarme nelle scuole siciliane
Secondo il 72% degli studenti intervistati il “Cyberbullismo” è uno dei più pericolosi fenomeni sociali di quest’epoca. Depressione, rifiuto della scuola e isolamento sono fra le peggiori conseguenze. di Continua...

Sfruttamento dei lavoratori migranti
Amnesty International ha lanciato un rapporto sull’Italia dedicato allo sfruttamento dei lavoratori migranti nel settore agricolo italiano. Di Vito Campo – “L’Italia deve rivedere Continua...