Pubblicato: ven, 18 Ott , 2013

“Quel fresco profumo di libertà”: oltre cento i lavori in concorso

Sabato 19 ottobre la giuria si riunirà a Palermo per decretare i vincitori del primo concorso bandito dal Centro Studi Paolo Borsellino

 

borsellinoSono oltre un centinaio i lavori in corsa per la prima edizione del bando di concorso “Quel fresco profumo di libertà”, promosso dal Centro Studi Paolo Borsellino.

Una massiccia partecipazione al primo bando che ha visto un totale di 139 video provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, ma anche da enti e associazioni. Il maggior numero di video partecipanti proviene dalla Sicilia: sono ben 34 lavori i prodotti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’isola è seguita dalla Puglia con 13 video e da Lazio e Lombardia con 11 video presentati. Sabato 19 ottobre è convocata a Palermo la Commissione giudicatrice per valutare i video e assegnare i cinque premi ai rispettivi istituti scolastici (di cui un vincitore assoluto, due premi per la categoria delle scuole di primo grado e due per le scuole di secondo grado).

La Commissione è presieduta da Rita Borsellino, presidente onoraria del Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” ed è composta da Francesca Capomaccio, componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur; Michele Di Dio, componente del C.R.IC.D. presso il Dipartimento dei Beni culturali della Regione siciliana; Maurizio Gentile, componente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia; Piero Li Donni, regista; Cristina Lucchini, magistrato presso il Tribunale di Caltanissetta; Vinicio Ongini, componente della Dir. Gen. per lo Studente del Miur; Maria Tomarchio, presidente del Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.