Pubblicato: Mer, 4 Dic , 2013

Prezzi al consumo: a novembre -0,4%

L’inflazione rallenta per la terza volta consecutiva

 

CRISI-ECONOMICA-DENARO-FAMIGLIA-CROLLOA novembre 2013, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione congiunturale dello 0,4% e un aumento dello 0,6% su base annua, ancora una volta in rallentamento rispetto alla dinamica rilevata a ottobre (+0,8%). Il rallentamento dell’inflazione a novembre, il terzo consecutivo, è ascrivibile all’ennesima attenuazione delle dinamiche inflazionistiche che riguarda tutte le tipologie di beni e servizi con particolare intensità nei beni energetici e negli alimentari freschi, al netto dei quali la crescita dell’inflazione – la cosiddetta inflazione di fondo – rimane stabile all’1,2%. Tra l’altro, anche al netto dei soli beni energetici, l’inflazione segna lo stesso valore registrato a ottobre (+1,1%).

Secondo il nostro Istituto nazionale di statistica, la dinamica congiunturale dell’indice generale è dovuta alle diminuzioni dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (-1,1%) e dei servizi relativi ai trasporti (-1,0%), sui quali incidono fattori stagionali, e al calo dei prezzi dei beni energetici (-0,9%). L’inflazione acquisita per il 2013 cala all’1,1% dall’1,2% di ottobre. Rispetto a novembre 2012, il tasso di crescita dei prezzi dei beni resta stazionario allo 0,1%, mentre quello dei prezzi dei servizi scende all’1,2%. Pertanto, il differenziale inflazionistico tra servizi e beni si riduce dello 0,2% rispetto a ottobre 2013.

I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto diminuiscono dello 0,1% su base mensile ed aumentano dello 0,8% su base annua. Sempre secondo le stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo diminuisce dello 0,4% su base mensile e cresce dello 0,6% nei confronti di novembre 2012, con una decelerazione dello 0,2% rispetto a ottobre (+0,8%).

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.