Pubblicato: mar, 5 Nov , 2013

Palermo, 2^ Giornata Universitaria dell’Antimafia

L’evento organizzato dall’associazione studentesca ContrariaMente e dalla Rete Universitaria Mediterranea

 

contrariamenteGiunge alla sua seconda edizione la Giornata Universitaria dell’Antimafia, organizzata dall’associazione studentesca ContrariaMente e dalla Rete Universitaria Mediterranea. L’evento, dal titolo “Tu da che parte stai?”, sarà inaugurato alle 15.30 di mercoledì 6 novembre, presso l’atrio della facoltà di Giurisprudenza di Palermo. In programma, un incontro aperto a tutti e con la possibilità, per gli studenti di Giurisprudenza e di Economia, di conseguire un credito formativo universitario.

Tra i relatori del dibattito, i pubblici ministeri Nino Di Matteo e Vittorio Teresi; Salvatore Borsellino con il movimento delle “Agende Rosse”; Valeria Grasso, testimone di giustizia e presidente dell’associazione antiracket “Legalità e libertà”; Umberto Di Maggio, coordinatore regionale di “Libera”; Antonio Scaglione, preside della facoltà di Giurisprudenza di Palermo e Fabrizio Piraino, docente di diritto privato presso la facoltà di Economia dell’Università di Palermo. Moderano l’incontro Simone Cappellani, coordinatore del movimento delle “Agende Rosse Palermo” e Riccardo Lo Bue, dell’associazione ContrariaMente.

L’iniziativa si pone la finalità di incentivare e stimolare gli studenti universitari alla partecipazione attiva e all’impegno in ambito di lotta alla mafia. Il seminario si svolgerà tramite un confronto diretto con gli studenti, ove questi ultimi potranno porre ai relatori presenti interrogativi circa le questioni trattate al seminario. Al fine di un dibattito più coinvolgente e di una diretta partecipazione si cercherà, come in una tavola rotonda, di far interagire da “pari a pari” gli studenti e i relatori.

«Con questa nuova formula della Giornata Universitaria dell’Antimafia – spiega Salvo Di Chiara, presidente di ContrariaMente e membro del Consiglio nazionale degli studenti universitari – vogliamo stimolare tutti, e in particolare gli studenti, alla partecipazione attiva nella lotta alla mafia. I nostri ospiti avranno la possibilità di intavolare un dibattito tra loro e confrontarsi con gli studenti. ContrariaMente e RUM si battono da oltre dieci anni per la diffusione della cultura dell’antimafia, specialmente tra i più giovani».

«”Tu da che parte stai?” – aggiunge – è un titolo provocatorio nei confronti di chi ripudia la mafia a parole, ma nei fatti fa poco per riscattare la nostra terra. Con questa manifestazione vogliamo dimostrare di essere sempre dalla stessa parte, quella della legalità, dell’antimafia attiva e della solidarietà a chi ogni giorno si spende per una Sicilia migliore».

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.