Pubblicato: mer, 2 Ott , 2013

Ocean Terminal, l’ inno alla vita di Welby

Teatro partecipato, radio 100 passi per Ocean Terminal. Microfoni aperti aldiqua del palco

 

NEWS_164114Roma, giovedì 3 ottobre, radio 100 passi tornerà a collegarsi in diretta, dalle 19,15 alle 20,30, dal teatro dei Conciatori, con uno speciale di Caffettando, la trasmissione di attualità e cultura, condotta da Monica Soldano con la regia tecnica di Stefano Guccione.
L’appuntamento sarà aperto al pubblico, munito di tessera del teatro (2 euro), subito dopo la replica pomeridiana (ore 18) di Ocean Terminal, il diario di Pergiorgio Welby, edito da Castelvecchi ed oggi tradotto in un monologo, diretto ed interpretato da Emanuele Vezzoli. Uno spettacolo unico e straordinario che abbiamo deciso di sostenere per la sua valenza artistica ed i suoi contenuti universali, forti e necessari. Avremo ospiti speciali, testimoni oculari della storia umana e civile di Piergiorgio Welby, come il medico anestesista Mario Riccio che era accanto a lui nelle ultime ore, Mina Welby, la moglie di Piergiorgio e la sorella Carla. Attesissimo Cosimo Rega, l’attore interprete, da detenuto, del film Cesare deve morire, dei fratelli Taviani, realizzato nel carcere di Rebibbia. Cosimo Rega e Piergiorgio Welby, pur con storie molto diverse sono stati accomunati dalla costrizione fisica, di un corpo privato della libertà ma entrambi hanno trovato in una ricerca interiore, costante quella bellezza che solo l’arte, la poesia, lo studio possono far vivere in una stanza dove l’unico cielo possibile è un soffitto bianco o in una cella “con un angolo di cielo”, come racconta Rega nel suo libro autobiografico. E di teatro, di scoperta della “vita vera”, così l’ apostrafa Piergiorgio Welby, nel suo Ocean Terminal, parleremo insieme. Con la quasi certezza di aver scoperto nel testo di Welby e grazie alla interpretazione geniale, appassionata ed esperta di Emanuele Vezzoli, uno Shakespeare dei nostri giorni.
Al teatro dei Conciatori, giovedì 3 ottobre, parteciperanno all’evento anche Giuseppe Di Leo, giornalista, vaticanista di radio radicale e Sergio Di Cori Modigliani, già critico cinematografico e teatrale, oggi blogger per il Libero pensiero degli Italiani esuli in patria. Buon ascolto a tutti e sintonizzatevi su www.radio100passi.net oppure dalla pagina radio100passi di facebook.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.