Pubblicato: mar, 17 Set , 2013

Il cirneco, protagonista di inediti scatti fotografici

Ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo ci si confronta con un esemplare canino unico nella sua bellezza attraverso l’obiettivo fotografico.

 

NEWS_161717“Il Cirneco: a caccia delle radici storiche del più antico cane del mondo conservato in Sicilia” è il tema della conferenza che il professore Emanuele Giannizzo terrà alle 17 di domani, mercoledì 17 settembre, ai Cantieri Culturali, alla Zisa di Palermo. Un evento, al quale si potrà partecipare, per capire cosa si cela dietro uno degli esemplari canini più eleganti che ci siano, immortalati dagli scatti fotografici di tre artisti locali.
L’evento di domani, infatti, si svolgerà al centro di una location d’eccezione, ossia la mostra promossa sullo stesso tema dalla “Scuola stabile di fotografia di Palermo”. Venticinque immagini degli artisti Elena Cordone, Antonio Saporito e Piero Tranchida, che raccontano la bellezza del cirneco e il suo elegante rapporto con l’essere umano.
Un pomeriggio, arricchito anche dalla presentazione dell’eccezionale documento, assolutamente inedito, sul Sarcofago di Fedra. Il tutto, contestualizzato nella “Settimana delle culture”, offerta al capoluogo siciliano sino a domenica 22 settembre dal Comune di Palermo.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.