Pubblicato: lun, 15 Feb , 2016

I.M.D. Gli strateghi del male

Mercoledì 17 febbraio, ore 18,00 – Libreria Feltrinelli Palermo, I.M.D. presenta il suo ultimo libro.

diretta su Radio 100 passi.

17 imd     Dopo i primi libri che raccontano le catture dei boss e quelli d’inchiesta I.M.D. ultimamente ha scelto la via del romanzo. Resteremo nel dubbio se questo sia uno stratagemma per raccontare storie vere conosciute attraverso il suo lavoro investigativo.

    Negli strateghi del male, il furto di un’alzatina in argento a casa di un onorevole, l’arresto di un camorrista latitante, la scomparsa di un informatico e un triplice omicidio di stampo mafioso. Come possono essere collegati episodi così distanti tra loro, anche territorialmente? Per dipanare l’intricata matassa occorrerà l’ingegno e l’ironia del commissario Mario Castrogiovanni che, tra la Campania e la Sicilia, scoprirà che niente è come sembra.

Per farlo avrà bisogno dell’aiuto di tanti amici e colleghi, che spesso costringerà a essere suoi “complici”, di abbuffate luculliane e di decine di caffè. Un romanzo che passo dopo passo ricostruisce una vicenda criminale che a cascata coinvolge personaggi illustri, mercenari e mafiosi, ognuno a ricoprire un ruolo preciso in una storia che – purtroppo – può sembrare fin troppo familiare. Ma alla fine, la verità porterà alla giustizia?

I.M.D. è sovrintendente capo della polizia di Stato, fa parte dei quadri direttivi del S.I.A.P. e ha lavorato dal 1995 al 2013 presso la sezione Catturandi della squadra Mobile di Palermo. Oggi presta servizio presso la sezione criminalità straniera della medesima squadra Mobile. Ha partecipato agli arresti di latitanti del calibro di Bernardo Provenzano, Giovanni Brusca, Pietro Aglieri, Salvatore e Sandro Lo Piccolo, Gianni Nicchi e altri.

Pluridecorato, è stato promosso per ben tre volte al grado successivo per merito straordinario. Per Dario Flaccovio ha pubblicato i romanzi Catturandi (2009), 100% sbirro (2010, scritto con Raffaella Catalano), Dragoni e Lupare (2012) e La Catturandi. La verità oltre le fiction (2015). Per Edizioni Leima ha scritto il romanzo Il vurricatore (vincitore del Premio speciale “Tra le righe della legalità” nell’ambito del Festival dell’editoria Kaos) mentre per la Caracò Edizioni ha contribuito al saggio dal titolo “Dove Eravamo”, curato dal giornalista M. Perna.

Nel 2010, a Roma, gli è stato assegnato il Premio Nazionale Paolo Borsellino per l’impegno profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della democrazia e della legalità.

www.radio100passi.net

Di

- Danilo Sulis, oggi presidente di rete 100 passi, è l'amico di Peppino Impastato che ha fatto proseguire il cammino di Radio Aut con la nuova Radio 100 passi. Pioniere dell'informazione libera ed indipendente è stato anche docente in corsi di "Formazione professionale continua per giornalisti" presso il "centro di documentazione giornalistica" di Roma.

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

4 giugno 2023, Commenti disabilitati su Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Video

Service Unavailable.