La Notte di Aldo Moro e Peppino Impastato

9 maggio 1978: una notte oscura per la Repubblica, due omicidi, vittime eccellenti animate da coraggio e ideali Da un lato, Aldo Moro, politico e giurista, fulcro della Democrazia Cristiana, Presidente del Consiglio, rapito [formalmente] dalle Brigate Rosse e ucciso dopo 55 giorni di prigionia. Dall’altro, nella stessa notte gli italiani perdono anche Continua...

di L Farinon | Pubblicato 4 settimane fa
Di Filippo Torrigiani On mercoledì, febbraio 1st, 2023
Comments

Mafie in Toscana e politica silente Così si perde la dignità

di Filippo Torrigiani Mentre la politica che governa la Regione e buona parte dei comuni toscani è impegnata nella privatizzazione dei beni essenziali come l’acqua ed una parte dei media dedicano il loro tempo Continua...

Di L Farinon On lunedì, luglio 18th, 2022
Comments

19 luglio 1992: Paolo Borsellino

con la sua morte finisce l’era del pool  Magistrato integerrimo, uomo umile di grande nobiltà d’animo. Assieme all’inseparabile amico e collega Falcone, è il simbolo della lotta contro le mafie. I Continua...

Di L Farinon On martedì, maggio 24th, 2022
Comments

l’eredità delle stragi

Educare per distruggere la mafia. Le leggi non sono sufficienti per garantire il rispetto dei diritti soggettivi e collettivi, intersecandosi con le esperienze di vita quotidiana ed il consenso sociale. Normalmente, Continua...

Di Redazione On sabato, maggio 18th, 2019
Comments

23 maggio giornata della legalità, commemorazioni ufficiali? NOI NON CI SAREMO.

Il 23 maggio è un giorno di memoria nel quale chiediamo, ancora una volta, verità e giustizia per Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinari, Vito Schifani e per tutte le vittime di Continua...

Di Monica Soldano On sabato, agosto 6th, 2016
Comments

Sanità, L’istituto Santa Lucia è a rischio tracollo. Luigi Amadio: “La Regione Lazio ci dequalifica”. L’ autunno sarà caldo.

“L’Istituto Santa Lucia è una presenza di eccellenza della città di Roma e del Lazio”, aveva detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella il 24 febbraio. Ma i soldi della Regione Lazio per Continua...

Di Monica Soldano On venerdì, luglio 8th, 2016
Comments

Destinazione salute. La questione politica, 24 ore per salvare il ssn?

Per i bookmaker inglesi il Servizio Sanitario Nazionale chiuderà nel 2019, ma secondo l’economista Federico Spandonaro, presidente CREA sanità, noi abbiamo oltre sei mesi per fermare il declino del nostro sistema, Continua...

Di Monica Soldano On lunedì, giugno 13th, 2016
Comments

Dova va la sanità. Il Governo riforma o controriforma? Riapriamo il dibattito una volta per tutte

Gli italiani versano  tasse alte per curarsi, ma 11 milioni rinunciano alle cure perché  dovrebbero  pagarle privatamente.  In Italia la spesa privata è  cresciuta del 2%,  oltre il 50% delle prestazioni Continua...

Di Monica Soldano On domenica, dicembre 6th, 2015
Comments

Festival dei popoli. Debutta Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby

Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby. Documentario raffinato e poetico di Francesco Andreotti e Livia Giunti. Piergiorgio Welby con il suo autoritratto torna prepotentemente ad animare la scena artistica Continua...

Di Monica Soldano On domenica, dicembre 6th, 2015
Comments

Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby

Love is All, l’autoritratto di Piergiorgio Welby ieri al Festival dei Popoli a Firenze. Documentario raffinato e poetico di Francesco Andreotti e Livia Giunti. Piergiorgio Welby con il suo autoritratto torna Continua...