Pubblicato: mer, 31 Lug , 2013

Al via a Palermo la Notte Bianca dello Sport

Il lungomare di Mondello, location ideale anche per gli sport paraolimpici

 

NEWS_153269Valorizzare lo sport come ingrediente fondamentale per lo sviluppo civile della società, dedicando particolare attenzione non solo ai cosiddetti sport minori ma soprattutto a quelli paraolimpici. E’ questo il senso de “La notte bianca per lo sport”, organizzata dalla UISP con il supporto del Comune di Palermo e di numerose associazioni sportive del territorio. La manifestazione animerà il lungomare di Mondello a partire dalle 20 di questa sera, dando spazio a pratiche sportive che vanno dall’hockey e dalla scherma in carrozzina al nuoto, dal football americano al beach soccer. Importante il fatto che il suo svolgimento non comporterà la chiusura di alcuna strada: la spiaggia, il mare e le altre zone pedonali circostanti, infatti, fungeranno da location. “Il motivo – spiega il presidente provinciale dell’UISP, Salvo Di Bella – è la volontà di organizzare un evento a impatto zero per i residenti, con l’intenzione, allo stesso tempo, di coinvolgere tutta la cittadinanza, facendo in modo che questa, di sua sponte, possa riappropriarsi dei luoghi che le appartengono”. Ad aprire il programma sarà il basket in carrozzina, che rimarcherà in tal modo la volontà degli organizzatori di fare del vero “sport per tutti”. “Nonostante il lavoro da fare sia ancora molto – sottolinea Ninni Gambino, che all’interno dell’evento sta curando l’organizzazione delle competizioni paraolimpiche – la situazione è positiva; ormai è possibile, compatibilmente con il tipo di disabilità, svolgere qualsiasi tipo di sport paraolimpico, avendo accesso senza troppe difficoltà a strutture e servizi. Estremamente importante per la crescita di questo tipo di attività sono, però, le sinergie sviluppate negli ultimi anni tra diverse istituzioni”. Questo, a partire dai Centri Spinali che sin dall’inizio indirizzano, consci dell’importanza dello sport anche come terapia psicologica, i loro assistiti alla pratica sportiva. A questi si aggiunge l’INAIL che, attraverso una serie di convenzioni con il CIP (Comitato Italiano Paraolimpico), offre agli infortunati sul lavoro la possibilità di avvicinarsi agli sport per i disabili. Fonte di particolare soddisfazione, per il mondo paraolimpico, è anche il successo di pubblico che tali manifestazioni iniziano a riscuotere. L’esperienza di Londra 2012, che ha visto gli stadi gremiti, non è stato semplicemente un exploit irripetibile, ma il frutto di anni di sensibilizzazione e di duro lavoro per dare dignità a discipline che fino a poco tempo fa erano viste come marginali e di secondo piano.
“Chiaramente – aggiunge Gambino – lo sport paraolimpico ha come fine ultimo l’abbattimento delle barriere sociali, più numerose e pericolose di quelle architettoniche, che in molti casi ancora si frappongono tra i disabili e la società che li circonda”. Il fatto, poi, che iniziative come questa, quest’anno alla sua prima edizione, vogliano mantenere e accrescere il loro spirito di manifestazione sportiva impegnata per lo sviluppo del vivere civile, viene sottolineato ampiamente e con grande soddisfazione dal presidente regionale dell’UISP, Fabio Maratea, come anche dal presidente del CONI Sicilia, Giovanni Caramazza.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

20 marzo 2023, Commenti disabilitati su Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

18 marzo 2023, Commenti disabilitati su Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

L’epoca della prepotenza senza limiti

17 marzo 2023, Commenti disabilitati su L’epoca della prepotenza senza limiti

Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

10 marzo 2023, Commenti disabilitati su Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

4 marzo 2023, Commenti disabilitati su Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

Video

Service Unavailable.