Pubblicato: gio, 26 Ott , 2017

A Roma “Cinema, frenetica passione”.

Gli AmmazzaCaffè, terza puntata su radio100passi.

giovedì 26 ottobre dalle ore 21,15, gli AmmazzaCaffè Roma/Milano, vi aspettano al bistrot le Tartarughe in piazza Mattei Roma, per la terza puntata, in onda su radio100passi. Protagonista, ancora una volta sarà il cinema, che giovedì prossimo,  inaugurerà proprio a Roma,  la sua festa. Una lunga kermesse delle arti visive, ponte fra creatività, industria ed artigianato,che fino al 5 novembre animerà diversi luoghi della città. Oltre alle sale dell’Auditorium Parco della Musica, dove da giorni si concentra tutta l’attività del prefestival, la rassegna cinematografica accenderà  le luci anche dalla Casa del Cinema, dal My Cityplex Europa a Rebibbia  Nuovo Complesso a Rebibbia Femminile, dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli, dal Teatro Palladium, fino al Teatro di Tor Bella Monaca. Così con Gli AmmazzaCaffè, ci lasceremo contagiare dal clima della Festa in cui molte istituzioni cercheranno di fare la loro parte per valorizzare il titolo di City of Film con cui Unesco ha designato Roma nel 2015, riconoscendole la “distintiva identità creativa e la realtà economico professionale della Capitale” e che vede la Fondazione Cinema per Roma nella veste di ente attuatore con numerosi partner, tra cui la Camera di Commercio di Roma.

Giovedì 26 ottobre, dalle ore 21,15 partiremo con un collegamento con la festa del cinema  per dialogare con chi, all’Auditorium, la festa la vedrà con gli occhi degli addetti al racconto di queste lunghe giornate, come la giornalista Patrizia Simonetti, direttrice di Spettacolomania.it, il nostro fotografo Matteo Nardone, direttamente dal red carpet  e il nostro videomaker Daniele Tullio, che cercherà qualche ospite a sorpresa, tra i molti volti noti, in transito per la serata. Mentre da Milano, Paolo Mosca, dalla sede della factory  Kinedimorae avrà con sé, oltre ai padroni di casa,  Claudia Di Lascia e Michele Bizzi, anche Andrea Cecchi, regista pubblicitario, Tangino, artista  fotografico, Paola Milana ed Alice Daneluzzo, regista di documentari e Tv. Tra gli ospiti, a Milano, è stato invitato ed è atteso Gioele Magaldi, presidente del Movimento Roosevelt, autore del best seller Massoni. Società a responsabilità illimitata, scritto con Laura Maragnani, edito nel 2014 da Chiarelettere, alle prese con un suo progetto audiovisivo, tratto dal suo libro. Con lui e con Paolo Mosca dialogheremo da Roma, anche per indagare l’industria e l’arte del cinema oggi e commentare la serata. Sintonizzatevi su www.radio100passi.net opp. F.B. radio100passi (Ascoltaci live).

Il progetto radiofonico ha il patrocinio della Camaera di Commercio di Roma, della CNA di Roma e Lazio e dell’Associazione Stampa Romana.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.